Seguir virtute e canoscenza attraverso la consulenza
13 GIUGNO 2025, ORE 17.30
PALAZZO GIACOMELLI • TREVISO
Siamo nel 2025 e il nuovo secolo è ormai maggiorenne. La paura del “bug del millennio” che avrebbe dovuto paralizzare il mondo allo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre 1999, è ormai un ricordo remoto. Da quella fatidica data tutto è cambiato: nuove generazioni, nuove tecnologie, nuovi modelli di business, nuove potenze mondiali e nuove minacce. In questo mondo nuovo i servizi di consulenza sono ormai il passaggio obbligato per l’adozione e la diffusione dell’innovazione sia essa di prodotto, di processo o di modello di business. Guardare avanti, differenziarsi dalla concorrenza, definire e difendere i vantaggi competitivi aziendali non sono più obiettivi strategici che interessano solo le aziende maggiori bensì una sfida che tocca ormai ogni operatore economico. Oggi, esattamente come l’Ulisse che dopo tanti anni ritorna alla sua Itaca e trova un mondo diverso, gli imprenditori devono non solo guardare con occhi nuovi alla nuova realtà, ma anche comprendere le dinamiche attraverso le quali apprendere ad utilizzare la consulenza esterna per trarne il massimo vantaggio. Come insegna la lezione dell’Ulisse dantesco è indispensabile riapprendere a “seguir virtute e canoscenza”. Un esercizio che deve tenere conto delle nuove regole dei mercati, della rete, della connessione continua e dell’intelligenza artificiale. L’obiettivo è sviluppare maggiore capacità di innovazione, esplorare consapevolmente quando e perché adottare nuove soluzioni, come rendere operative e proteggere le idee proprietarie e, soprattutto, come identificare i problemi per affrontarli e risolverli attraverso l’innovazione. Attraverso la preziosa testimonianza di una protagonista nazionale del cosiddetto Knowledge Intensive Business Service (KIBS) cercheremo di comprendere come si è evoluto negli ultimi 60 anni il mestiere del consulente e soprattutto che cosa quest’ultimo può offrire alle nostre imprese per concorrere a trasformarle in realtà di successo.
INTERVIENE
Mariacristina Galgano Amministratore Delegato Gruppo Galgano
ANIMA IL CONFRONTO
Alessandro Garofalo Esperto di Innovazione
Segreteria Organizzativa
tel. 0422.294370
eventi@confindustriavenest.it